Pietro Rubino
Pietro Rubino ha conseguito la laurea in Scienze Agrarie presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Dal 1970 al 1972 è stato assistente incaricato prima presso l’Istituto di Topografia e Costruzioni Rurali e successivamente presso l’Istituto di Agronomia e Coltivazioni Erbacee dell’Università di Bari. Dal 1974 al 1992 è stato ricercatore del Centro di Orticoltura del CNR e come tale ha collaborato all’attività didattica del medesimo Istituto con esercitazioni di campo e di laboratorio. Il Comitato Ordinatore della facoltà di Agraria dell’Università degli Studi della Basilicata gli affida, per gli a.a. 1985-86 e 1986-87, l’insegnamento di Fisiologia delle piante coltivate, mediante la stipula di un contratto di diritto privato e per gli a.a. 1987-88 e 1988-89, l’insegnamento di Apicultura I mediante la stipula di un contratto di diritto privato. Nel 1996 viene confermato nel ruolo di Professore Associato di Tecnica Agronomica dell’Irrigazione, dopo il triennio di prova 1992-95. Nell’ambito dell’Istituto organizza un laboratorio di ecofisiologia vegetale provvedendo all’acquisto di: a) un gas analyzer per misure di fotosintesi e traspirazione; b) un apparato completo per la stima dell’evapotraspirazione delle colture con il metodo del Rapporto di Bowen; c) uno psicrometro per le misure di potenziali idrici totali, un apparato per lo studio delle radici. Ha curato la progettazione e la costruzione di una camera di crescita per studi di ecofisiologia. Dal 2011 è stato nominato Vice-Direttore del Dipartimento di Scienze Agro- ambientali e Territoriali dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. È socio della Società Italiana di Agronomia, della Società Italiana di Ortoflorofrutticoltura e dell’European Society for Agronomy.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.