bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Roxana Patraş

Roxana Patraş è Ricercatrice presso il Dipartimento di Studi Interdisciplinari dell’Università “Ioan Cuză” di Iaşi ed è membro del progetto Dicționarul limbajului eminescian (Il dizionario del linguaggio emineschiano). Presso la medesima Università ha conseguito nel 2005 la laurea in Filologia (specializzazione in lingua e letteratura inglese e in lingua e letteratura rumena) con una tesi dedicata all’opera di Liviu Rebreanu e nel 2007 un Master in Letteratura rumena ed Ermeneutica letteraria, sotto la direzione della Prof.ssa Lăcrămioara Petrescu, con una tesi sulla Scuola di Târgoviște. Nel 2012 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Studi Filologici (summa cum laude) con una tesi sull’opera del poeta inglese Charles Algernon Swinburne, diretta dal Prof. Ştefan Avădanei. Ha partecipato al progetto Oratori români coordinato dal Prof. Constantin Salavastru. Ha trascorso numerosi periodi di studio e di ricerca all’estero (Università di Alicante, Università della Calabria, etc.). Attualmente è membro del Comitato Scientifico della Collana di Lingua e Letteratura rumena Danubiana (Aracne Editrice), è membro del Comitato di edizione e di valutazione tra pari degli Analele dell’Università di Bucarest ed è membro del Comitato Scientifico della Scuola Dottorale in Linguistica romanza e tedesca e Letterature comparate, della Facoltà di Lingue Straniere dell’Università di Stato della Moldova (Chișinău). Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi letterari, tra i quali si segnalano: il premio della rivista «Convorbiri literare», Sezione di Critica Letteraria 2012, per la cura del volume G. Ibraileanu — Scrieri alese (Editura Universităţii “Al. I. Cuza”, 2010); il premio dell’Unione degli Scrittori della Romania (Filiale di Iași), per la monografia: Cântece dinaintea Decadenţei. A. C. Swinburne şi declinul Occidentului (Songs before Decadence. A. C. Swinburne and the Decline of the West, Editura „Timpul”, Iași, 2012) ed il Premio della rivista «Convorbiri literare», Sezione di traduzione 2014, per la traduzione del volume Luceafărul de Mihai Eminescu. Portretul unei zeităţi întunecate di Gisele Vanhese (Editura „Timpul”, Iași, 2014). Le sue ricerche hanno un taglio prevalentemente comparatistico e riguardano la lingua e letteratura rumena e la lingua e letteratura inglese, prediligendo in particolare il periodo a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Ha pubblicato numerosi studi e articoli su Mihai Eminescu, Titu Maiorescu, Take Ionescu, Petre P. Carp, Charles Algernon Swinburne, Benjamin Disraeli, Garabet Ibrăileanu etc. Tra le sue pubblicazioni più rilevanti: Cântece dinaintea Decadenţei. A.C. Swinburne şi declinul Occidentului, Editura „Timpul”, Iaşi, 2012; e Oratorie politică românească (1847-1899), vol. 1, vol. 2, vol. 3, Editura Universității „Alexandru Ioan Cuza”, 2016 (in corso di stampa). Ha curato con Antonio Patraș un volume che raccoglie l’opera di Garabet Ibrăileanu: G. Ibraileanu, Scrieri alese, prefaţă, tabel cronologic şi note de Antonio Patraş şi Roxana Patraş, Editura Universităţii “Al. I. Cuza”, Collectio Excellentia, Iaşi, 2010, 893. Ha curato anche i seguenti Atti di Convegno: Roxana Patraș, Andreea Mironescu, Camelia Grădinaru (coord.), Perspectives in the Humanities. Keys for Interdisciplinarity, Editura Universității „Alexandru Ioan Cuza”, Iași, 2015; Roxana Patraș, Camelia Grădinaru, Andreea Mironescu, Anca-Diana Bibiri, Emanuel Grosu, From Manuscript to E–book, Editura Universității „Alexandru Ioan Cuza”, Iași, 2015. Ha tradotto dal francese al rumeno il volume di Gisèle Vanhese, “Luceafărul” de Mihai Eminescu. Portrait d’un dieu obscur (“Luceafărul” de Mihai Eminescu. Portretul unei zeităţi întunecate, Iași, Editura „Timpul” 2014.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004