Francesca Mattei
Francesca Mattei (Ferrara, 1981) si laurea all'Università IUAV di Venezia con una tesi su Leo von Klenze (L’architetto e il principe: i progetti di Leo von Klenze per la “nuova Monaco” di Ludwig I di Baviera, 2006). Si specializza conseguendo il Master Europeo di II livello in Storia dell’Architettura presso l’Università degli Studi Roma Tre con una ricerca su J.B.L.G. Séroux d’Agincourt (Il “museo immaginario” di J.B.L.G. Séroux d’Agincourt. Una nuova proposta per le tavole d’Architettura dell’Histoire de l’Art par les monumens, 2008). Consegue il dottorato in Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica all’Università IUAV di Venezia discutendo una tesi sull’introduzione del linguaggio all’antica nel ducato estense (Palazzo Naselli-Crispi a Ferrara (1527-1538). Architettura, committenza, eterodossia, 2012). Dal 2009 collabora alla didattica presso l’Università IUAV di Venezia. Nel 2011 è stata contrattista per l’Università di Udine e nel 2012 per l’Università IUAV di Venezia svolgendo attività di ricerca nell'ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale PRIN 2008 sulla concezione strutturale in Italia tra il 1950 e il 1970. Ha collaborato alla formazione dell’Atlante delle figure strutturali, curato da Marko Pogacnik e Luka Skansi.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.