Giuseppina Pizzolante
Giuseppina Pizzolante è docente di Diritto internazionale e diritti umani presso il Dipartimento Jonico in “Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture” dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Nel 2002, ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Diritto internazionale, presso l’Università degli Studi di Siena, discutendo una tesi dal titolo “Tutela dei consumatori: rapporti tra norme di diritto internazionale privato e norme di origine comunitaria”. Fa parte della Redazione di Milano-Ferrara della Rivista di Diritto societario. È Coordinatrice della rubrica “Giurisprudenza sovranazionale” del portale Giuffrè Francis Lefebvre “Il Familiarista”. È autrice di numerose pubblicazioni in materia di Diritto dell’Unione europea e diritto internazionale privato europeo. Ha prodotto, tra l’altro, una monografia in materia di frodi e valute virtuali (La lotta alle frodi nel diritto penale europeo. Tra protezione degli interessi economici e nuove sfide poste da bitcoin e criptovalute, Bari, 2019) una monografia sul tema del Diritto d’asilo (Diritto d’asilo e nuove esigenze di protezione internazionale nell’Unione europea, Bari, 2012) ed un volume, in collaborazione con Luciano Garofalo, sul problema dell’analogia (Spunti per una teoria post-moderna dell’analogia, Torino, 2016). Ha curato, con altri autori, un codice commentato relativo alla cooperazione giudiziaria europea in materia penale (Codice di diritto penale e processuale penale dell’Unione europea, Torino, 2009).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.