fotografia

Roberto Luciani

Roberto Luciani, Architetto, Archeologo, Critico d’Arte, Specializzato in Restauro dei Monumenti presso l’Università di Roma, e in Conservazione Architettonica presso l’International Centre for the Study of Preservation and the Restoration of Cultural Property (ICCROM). Architetto Direttore nella Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; ha progettato oltre duecento importanti restauri monumentali di beni architettonici, archeologici, storico-artistici e giardini storici; ha curato convegni, allestimenti museali, mostre, concorsi e conferenze. Nel 1998 è nominato componente dell’Ufficio per Roma Capitale e Grandi Eventi istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri; nel 2009 è nominato Esperto di beni culturali presso la Direzione Generale per la promozione e la cooperazione culturale del Ministero degli Affari Esteri, nonché Coordinatore della Collezione d’Arte Contemporanea della Farnesina. In quest’ultima veste ha curato importanti mostre internazionali, fra queste Il palazzo della Farnesina e le sue Collezioni, allestita a Roma (Ara Pacis, 2011) e poi a Tunisi, Algeri, Rabat, Londra; Restoration, methods and instruments of italian, con circuitazione europea (allestita dal 2011 al 2014 a Vilnius, Minsk, Bucarest, Varsavia, Sofia) e circuitazione extra europea (allestita a Hanoi, Bangkok, Manila, New Delhi, Addis Abeba, Erbil). Dal 2003 al 2010 è docente di Tutela, conservazione e restauro dei beni culturali ecclesiastici nell’Università di Ravenna e nell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Ecclesia Mater della Pontificia Università Lateranense e responsabile (in coll.) del master annuale di specializzazione in Restauro nello stesso istituto. Autore di oltre sessanta monografie, tradotte e distribuite anche all’estero, pubblicate da importanti case editrici anche istituzionali. Fra questi: Il Restauro, storia teoria tecniche protagonisti (Roma 1988), Il Colosseo (Milano 1993), San Giovanni in Laterano (Roma 2004), Santa Caterina dei Funari (Roma 2011), Il complesso monumentale di San Michele a Ripa Grande (Roma 2014). Direttore di varie collane editoriali e riviste; suoi articoli scientifici sono pubblicati in cataloghi di mostre e riviste specialistiche, presentazioni e saggi introduttivi di libri, atti di convegni internazionali; quale giornalista scientifico possiede all’attivo oltre mille articoli di esclusivo interesse artistico pubblicati su quotidiani e periodici nazionali ed esteri.
Contatta Roberto
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Roberto
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004