Nata a Napoli il 06/06/1974, si laurea con lode in architettura nel 2002 presso l'Università degli studi di Roma “ La Sapienza”. Nel 2006 consegue il titolo di dottore di ricerca in “Composizione architettonica” (Teorie dell’architettura) presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Nel 2008 e nel 2011 è vincitrice di un assegno di ricerca per il settore scientifico disciplinare ICAR 14 - Moderno Postmoderno Modernocontemporaneo e Nuovi canoni dell’urbano modernocontemporaneo, presso il Dipartimento di Architettura e progetto - l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Dal 2006 è professore a contratto in ‘Teorie delle ricerche architettoniche contemporanee’ e ‘Caratteri dell'architettura’ presso la Facoltà di Architettura di Roma, Università degli studi “La Sapienza”. E’ autrice di libri e articoli sulla architettura contemporanea tra cui: Grattacieli (White Star, 2003); I nuovi giganti (White Star, 2008); La magia del reale nelle architetture di Peter Zumthor (“Rassegna di architettura e urbanistica”, 2009); Ecostrutture. Forme dell’architettura sostenibile (White Star, 2009); Tipologie insediative a confronto: il caso romano dagli anni '20 a oggi (Meltemi, 2010); Forme del vuoto. Cavità, concavità e fori nell’architettura contemporanea, (Gangemi editore, 2011); Dalla casa al piano: le spazialità sottratte di Aires Mateus ( “Hortus”, vol. 49, 2011); Dal muro cavo al volume cavo: abitare lo spazio sottratto (Gangemi, 2012). Dal 2012 è corrispondente internazionale della rivista DC papers, publicación del Departamento de Composición Arquitectónica de la ETSAB, Barcelona ed è membro della segreteria di “Rassegna di architettura e urbanistica”.