bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Caterina Satta

Caterina Satta svolge attività di ricerca e formazione nell’ambito della sociologia dell’infanzia, della vita quotidiana e dei processi culturali e attualmente collabora con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara.
È membro di Tracce urbane, network interdisciplinare di studi urbani. Ha scritto diversi articoli relativi ai processi socio-spaziali di inclusione/esclusione urbana dell’infanzia, alle culture dei bambini e degli adulti nell’ambito del gioco, dello sport e dei consumi. Tra le sue recenti pubblicazioni: “Bambini e adulti. La nuova sociologia dell’infanzia” (Carocci 2012); “Una città giusta è una città a misura di bambini? Note critiche su un immaginario urbano” (Mondi Migranti 2014) e “A proper place for a proper childhood? Children’s spatiality in a play-centre” (Palgrave, forthcoming).
Eventi
PRESENTAZIONE
venerdì 20 novembre 2015, ore 14:30 - 16:30 |
Aula Magna
Dipartimento di Scienze della Formazione

Generazione shuffle. Traiettorie biografiche tra reversibilità e progetto
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004