Mauro Di Rosa
Mauro Di Rosa si è laureato al DAMS di Torino dove si è specializzato in Storia e Critica delle culture musicali, conseguendo entrambe le lauree con il massimo dei voti e la lode. La sua tesi magistrale in Storia della danza ha ricevuto la dignità di stampa e ha vinto la II edizione del Premio Tesi “Adriana Cava”. Nel 2014 la casa editrice Aracne ha pubblicato la sua tesi di laurea magistrale in un volume intitolato Swan Lake di Matthew Bourne. Un “classico” del ‘gender reversal’, presentato tra il 2014 e il 2015 presso la Fondazione “FUORI!”, alla scuola di danza “Arkè” e presso il “Circolo degli Artisti” di Torino. Nel 2015, nell’ambito del convegno Pensando Rudolf Nureyev e Matthew Bourne, ha portato in scena la sua prima coreografia intitolata Pensando Matthew Bourne. Fra il 2004 e il 2005 ha collaborato alle riprese e al montaggio del documentario I 200 anni dell’ITIS Avogadro (2005) e nel dicembre 2008 ha realizzato il cortometraggio di cinema sperimentale Kinocolus. Dal maggio 2010 al dicembre 2012 ha fatto parte del Coro dell’Università di Torino, partecipando a prime esecuzioni assolute. Ha studiato danza classica, jazz e contemporanea presso il “CUS Torino” e danza classica e moderna presso la scuola “Arkè”. Ha partecipato come attore non protagonista alla web-serie Tracklist The series e ad altri cortometraggi, oltre a prendere parte a diverse partiture coreografiche.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.