bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Livio Berruti

Livio Berruti è un ex atleta italiano, campione olimpico dei 200 metri piani alle XVII Olimpiadi di Roma 1960.
La famiglia appartiene alla buona borghesia piemontese; Livio inizia a praticare sport al Liceo Cavour di Torino. Presto attratto dall'atletica leggera, la disciplina che più lo appassiona è il salto in alto. Scoperto il proprio talento nella velocità, si dedica a questa specialità. Ha solo diciotto anni quando nel 1957, a quasi 20 anni di distanza, eguaglia il record italiano dei 100 metri stabilito nel 1938 da Orazio Mariani. Nel 1958 abbassa il record di un decimo. Passa un anno ed eguaglia, prima, e migliora, poi, il record italiano dei 200 metri. Studente di chimica, ha solo 21 anni quando partecipa ai Giochi olimpici del 1960 nella specialità dei 200 metri piani. Sia nella semifinale, sia nella finale fa registrare il tempo di 205, uguagliando il record del mondo sulla distanza: è il primo atleta italiano a gareggiare e vincere una finale olimpica, segnando una vittoria simbolica sul dominio statunitense in quella specialità.
Si ritira dall'attività agonistica nel 1969. Il 26 febbraio 2006 è tedoforo della bandiera olimpica nel corso della cerimonia di chiusura dei XX Giochi olimpici invernali, tenutisi a Torino.
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004