Roberto Gagliano Candela
Nato a Palermo il 29/7/1944. Laureato in Chimica a Pavia nel 1971. Professore associato di Tossicologia Forense presso l’Università di Bari, Docente nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Tecnico di Laboratorio Sanitario, Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (Bari e Taranto); docente in Scuole di Specializzazione, Master Universitari (Esperto in problematiche socio-sanitarie della popolazione; Infermieristica Forense; Criminologia Clinica; ecc.) ed in numerosi Corsi di Perfezionamento post-laurea e di Formazione (anche per conto del Ministero della e Salute e del Ministero dell’Interno –Dipartimento della Pubblica Sicurezza –Direzione Centrale per gli Istituti di Istruzione, “Programma di formazione ed aggiornamento di unità antidroga delle FF.PP. per il contrasto al traffico di stupefacenti” 2007-2013).Responsabile della Unità Operativa di Tossicologia Forense dell’Ospedale Policlinico di Bari.
La sua attività di ricerca è stata rivolta principalmente alla standardizzazione delle analisi dei farmaci psicotropi, sostanze d’abuso e tossici ambientali.
Membro della T.I.A.F.T., S.I.C., S.I.T., S.I.M.L.A., Miembro Honorario Extranjero AsAFyBLe, e nel triennio 2004-07 Presidente della Società Italiana di Tossicologia Forense (GTF).
Tossicologo certificato RENTIC ed Eurotox Registered Toxicologist.
Premio Domenico Macaggi nel biennio 1980-81. Premio Fondazione Nuove Proposte Culturali -Ignazio Ciaia, 1993. 1° Premio Assoluto “Presidente della Repubblica - Regionando 2001” per il Progetto “Banca Dati Tossicologica del Suolo e Prodotti Derivati”.
Dal 1996 Componente di progetti di ricerca regionali in tema di Ambiente (Banca Dati Tossicologica del suolo; progetto per la qualità ambientale in Puglia -1996-2002- ed in Ungheria -2002-2004).
Dal 2005 Componente della “Task force sull’ambiente” della Regione Puglia e coordinatore della Commissione “Rischi Tecnologici”.
Ha partecipato ad Agenda21 in Puglia (Barletta)
Dal 2007 Supporto scientifico alle attività di recupero funzionale ed il ripristino ambientale del sito inquinato dell’Alta Murgia).
Dal 1998 Responsabile per la Puglia, Basilica e Calabria del Programma Nazionale sulla qualità analitica delle droghe d’abuso.
Dal 2003 Referee e valutatore del Ministero della Salute per la valutazione dei corsi ECM.Componente della Commissione “Droga” della Regione Puglia.
Componente della “Commissione di studio della Presidenza del Consiglio dei Ministri con il compito di definire i limiti quantitativi massimi di principio attivo riferibili ad un consumo esclusivamente personale; individuare le procedure diagnostiche, medico-legali e tossicologico-forensi”.
Dal 2008 Componente della Commissione Ambiente della Università di Bari.
Autore di oltre 170 pubblicazioni si riviste nazionali, internazionali con I.F., atti Congressuali, pubblicazioni su CD. ed autore di n. 10 libri.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.