Domenico Francesco Antonio Elia è assegnista di ricerca sul tema “Epistemologia pedagogica del corpo e nuove pratiche educative” presso il Dipartimento di Scienze Filosofiche, Pedagogiche ed Economico-Quantitative dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio”, Chieti-Pescara. Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in “Popolazione, famiglia e territorio (Demografia Storica e Storica Sociale)” nel 2008 presso l’Università degli Studi di Bari, dove ha ottenuto una borsa di Post-Dottorato nel biennio 2011-2013. La sua tesi di dottorato dal titolo Origine e diffusione dello sport in Italia: dalla pratica del loisir agli sport di massa è stata premiata in occasione della XX edizione della Borsa di Studio “Gaetano Cozzi: il gioco e i giochi attraverso i tempi fino agli sport contemporanei”. È stato assegnista di ricerca presso l’Università di Foggia per l’A.A. 2013/2014 sul tema “L’informazione sportiva: dalle origini al Codice Media e Sport”. Nel 2015 ha ricevuto il “Junior Scholar Award” per il contributo originale A uniform for gymnastics teachers: the work of Alessandro La Pegna (1837–1898) in occasione del XIX Congresso internazionale dell’European Committee for Sports History. Dal 2015 è membro del Consiglio Direttivo del Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa. È autore di monografie (Lo sport in Italia, 2009; Storia della ginnastica nell’Italia meridionale, 2013) e di articoli sulla ginnastica e lo sport in Età Liberale pubblicati su riviste nazionali ed estere («Rivista di Storia dell’Educazione», «European Studies in Sports History», «History of Education & Children’s Literature», «Italia contemporanea»).