fotografia

Antonio Blanco

Professore ordinario di Genetica agraria presso la Facoltà di Scienze Biotecnologiche dell'Università degli Studi di Bari. Dal 1983 al 1999 è stato direttore dell'Istituto di Miglioramento genetico delle piante agrarie, e dal 1997 al 1998 direttore dell'Istituto del Germoplasma del C.N.R. di Bari. Attualmente è coordinatore della sezione di Genetica e Miglioramento genetico del Dipartimento di Biologia e Chimica Agro-forestale ed Ambientale, coordinatore del corso di dottorato di ricerca Genetica e Biotecnologie vegetali, direttore della Scuola di dottorato “Scienze della pianta e tecnologie per l’ambiente”.
Nel 1977 è stato “visiting scientist” presso il Plant Breeding Institute di Cambridge (Inghilterra) dove ha acquisito conoscenze ed esperienze in fisiologia e citogenetica dei frumenti coltivati e specie selvatiche affini. Ha sviluppato le sue competenze scientifiche dapprima in citogenetica e miglioramento genetico dei frumenti, e successivamente in genetica molecolare e genomica delle piante coltivate. Principali linee di ricerca: relazioni genetiche tra frumenti coltivati e specie selvatiche affini, ibridazione interspecifica e trasferimento genico, sviluppo di mappe genetico-molecolari dei frumenti, analisi genetica di caratteri quantitativi mediante marcatori molecolari con particolare enfasi a componenti qualitative della granella, selezione assistita da marcatori molecolari, trasformazione genetica dei frumenti, identificazione e mappatura di nuovi alleli per il miglioramento dei frumenti, identificazione molecolare di linee e varietà e tracciabilità di filiera del frumento duro e olivo.
Autore e co-Autore di oltre 200 articoli scientifici pubblicati per la massima parte in volumi e riviste scientifiche internazionali. Membro del Consiglio direttivo della Società Italiana di Genetica Agraria (2005-2007), membro del Consiglio direttivo dell'Associazione Italiana di Scienze e Tecnologia dei Cereali (2003-2007), membro di European Wheat Aneuploid Cooperative, membro e rappresentante italiano di European Association for Research on Plant Breeeding (EUCARPIA, 2000-2010).
Dal 2009 al 2012 è stato Presidente della Società Italiana di Genetica Agraria.
Contatta Antonio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Antonio
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004