Si è laureata in Filosofia nel 1972. È stata poi assistente ordinario di Filosofia Morale fino al 1976, presso l'Università degli Studi di Salerno.
Professore incaricato e professore stabilizzato fino al 1979 in Storia delle Dottrine Politiche, pressol'Università degli Studi di Bari. Come professore associato ha insegnato, nella medesima Università, Filosofia della Politica e come professore incaricato Storia delle dottrine politiche. Tuttora è professore ordinario di Filosofia Politica e professore incaricato di Scienza Politica, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Bari.
Già direttore dei Corsi di Perfezionamento in Etica e Società (1997-2001) e in Politiche Europee per lo sviluppo, Impresa sociale ed Economia solidale (2001-2006) dell'Università degli Studi di Bari, è stata inoltre, nel triennio 2001-2004, direttore del Centro Interdipartimentale di Studi sulle Culture di Genere dello stesso Ateneo, nonché, dal 2004, direttore del Percorso Formativo dell'Università di Bari (in collaborazione con il Ministero per le Pari Opportunità) Donne, Politica eIstituzioni.
Ha partecipato, come responsabile dell'unità locale di ricerca, ai seguenti Progetti di Ricerca d’Interesse Nazionale cofinanziati dal MIUR (Cofin-PRIN): Europa ed Occidente a confronto (Cofin-PRIN 2005, di durata biennale, coordinato dal prof. Furio Cerutti, dell'Università di Firenze) e Processo d'integrazione europea e rapporto Europa–Occidente: il punto di vista della filosofia politica (Cofin-PRIN 2007, di durata biennale, tuttora in atto, e coordinato dal prof. Furio Cerutti, dell'Università di Firenze). Attualmente è inoltre coordinatore del Dottorato di Ricerca in Filosofie e Teorie Sociali Contemporanee dell'Università degli Studi di Bari, nonché direttore del Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee della medesima Università.