Damir Grubiša
L’ambasciatore Damir Grubiša è nato nel 1946 a Fiume (Rijeka) da padre croato e da madre italiana. Ha studiato giurisprudenza e scienze politiche presso l'Università di Zagabria (Zagreb), dove ha seguito gli studi post-laurea e conseguito il dottorato di ricerca in scienze politiche. Successivamente si è specializzato in relazioni internazionali presso la CUNY - City University of New York, in studi della pace presso l'Università della pace a Namour (Belgio) e in diritti umani presso il Centro austriaco per la pace a Stadtschleining (Austria).
Ha insegnato politica comparata e società e istituzioni italiane presso l’Università di Fiume e studi europei presso la Facoltà di scienze politiche a Zagabria. È stato membro del Seminario sulla transizione dei paesi del Sud-Est europeo della Columbia University di New York ed è stato guest lecturer e visiting professor delle università di Talahassee e Notre Dame (USA), Bradford (Regno Unito), Paris 2 (Francia), Sarajevo (Bosnia e Erzegovina) e Bologna.
Ha svolto vari incarichi nell’amministrazione pubblica della Croazia: sottosegretario alla cultura, direttore di un centro di ricerche ed educazione politica, direttore del Centro per la documentazione europea, nonché nel mondo accademico: vice-preside della Facoltà di scienze politiche, capo dipartimento di politica comparata e direttore del Centro studi europei di Zagabria, e inoltre è stato membro del Consiglio per la pace e i diritti umani dell'Accademia croata delle scienze e delle belle arti.
È autore di vari libri sul pensiero politico rinascimentale, sulla politica moderna e sull'Unione Europea, e ha curato l'edizione croata delle opere scelte di Niccolò Machiavelli. È stato fondatore della rivista «Argumenti» e direttore della rivista «Politička misao» (Pensiero politico). Ha collaborato con numerosi giornali, tra i quali per dieci anni con il quotidiano Novi list di Fiume (Rijeka). Alla sua esperienza professionale si aggiunge anche l'impegno nella società civile in qualità di direttore del Comitato croato di Helsinki per i diritti umani. Ha fondato e presieduto l' Associazione croata per la ricerca della pace e l'Associazione croata per gli studi europei e inoltre è stato presidente della Società croata delle scienze politiche, nonché membro della Transparency International per la Croazia. È stato membro del Consiglio per le relazioni internazionali del presidente della Repubblica di Croazia e membro del Consiglio di programmazione della Radio-televisione croata.
È stato insignito, tra l' altro, con la Croce di cavaliere al merito della Repubblica Italiana.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.