bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Carmen Lasorella

È laureata in giurisprudenza con una tesi sul diritto all’informazione e la diffusione Radio-Tv in Italia e all’estero. I suoi inizi avvengono a Il Globo, quotidiano di politica, economia e cultura e alle agenzie Radiocor e Ansa. Nel 1987 è assunta in Rai, dopo aver iniziato nel 1979 occupandosi prevalentemente di economia e informazione politica.
Diventa nota in seguito alla conduzione del Tg2 delle 13. La sua conduzione del Tg2 delle 13 è una delle edizioni più viste del tg della seconda rete Rai, dove rimane per 10 anni inviata di guerra, sopravvivendo anche a un tragico agguato in Somalia nel 1995 nel quale rimane ucciso Marcello Palmisano. Scrive reportage televisivi sulle crisi internazionali in Africa, Medio e Vicino Oriente, Asia, America latina.
Nel luglio del 1996 viene nominata responsabile delle relazioni esterne della RAI e assistente del consiglio di amministrazione e del presidente, con la qualifica di vicedirettore. Autrice e conduttrice di programmi tv su Raiuno e Raidue (Politistrojka; Rinascimento, La fabbrica del futuro; Tg2 Dossier Notte; Contro l’AIDS; Per l’Europa; Cliché; La sfida di Hong Kong; I laghi del sangue; Il sogno di Abramo; PrimaDonna; Visite a domicilio), dall’agosto 1999 al luglio 2003 è responsabile e corrispondente della sede RAI di Berlino, con competenza sui paesi dell'Europa dell'est.
Da maggio 2008 ad ottobre 2012 è stata direttore generale ed editoriale di San Marino RTV. Dal 24 aprile 2013 è nominata presidente di RaiNet.

Biografia di Carmen Lasorella su Wikipedia
Fotografie [20]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Video [4]
Eventi
Convegno
giovedì 10 luglio 2014, ore 9:30 |
Sala Giordano Giacomello
Consiglio Nazionale delle Ricerche

Mercati digitali, innovazione tecnologica, sicurezza informatica:
la visione nazionale e internazionale
Spunti problematici per il semestre di presidenza europea
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004