bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Maximo Ibarra

Maximo Ibarra si è laureato nel 1992 presso la facoltà di Scienze Politiche ed Economiche all'Università La Sapienza di Roma. Nel 1994 dopo la laurea, ha conseguito un Master in Business Administration presso la STOA Business School e successivamente un Master in Marketing delle Telecomunicazioni presso l’Insead di Parigi. Ha inoltre frequentato un corso di General Management presso la London Business School.
Ha iniziato la sua carriera, nel 1994, lavorando per due anni in Telecom Italia Mobile come Marketing Analyst. Successivamente è entrato in Omnitel/Vodafone nel 1996 ed è arrivato alla guida del Marketing Consumer, incarico che ha ricoperto per due anni. Ha in seguito ricoperto il ruolo di Direttore Commerciale Italia in DHL International e, nel 2001, è diventato Vice President Strategies & Business Development della Business Unit Servizi di Fiat Auto. Nel 2003 entra in Benetton Group con il ruolo di Global Vice President Marketing & Communication. Nel 2004 entra in Wind, come Direttore Marketing della telefonia mobile. Nel 2009 diventa Direttore della Business Unit Mobile Consumer e, successivamente, Direttore della Business Unit Fixed and Mobile Consumer. L’11 maggio 2012 è nominato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Wind Telecomunicazioni. Ibarra fa parte anche del Management Board di VimpelCom Ltd. [2], gruppo russo-norvegese (settimo operatore mobile al mondo con circa 220 milioni di clienti) che attualmente controlla Wind.
Docente in Marketing dei Servizi e Digital Marketing presso l'Università LUISS Guido Carli Roma Nel 2013 Maximo Ibarra ha ricevuto il premio “Aquila d'Oro” nella sezione “Impresa e Sviluppo Economico”. Il riconoscimento gli è stato assegnato «per una carriera dedicata all'innovazione e allo sviluppo strategico del mercato delle telecomunicazioni».
Contatta Maximo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Eventi
Convegno
mercoledì 10 settembre 2014, ore 9:30 |
LUISS Business School
Aula Magna Mario Arcelli

SAVE THE DATE Verso un mercato unico europeo dei sistemi digitali
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004