bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Giovanni Ruggieri

Giovanni Ruggieri (1970), laureato con lode in Economia presso l’Università degli Studi di Palermo, con tesi su “Impatto economico del turismo in Sicilia”, ha vinto il premio Irfis 1994, come migliore tesi di laurea dell’anno nel settore economico. Ha svolto un semestre di studio presso l’Università di Hertfordshire in Gran Bretagna, ed ha conseguito il titolo di dottore di ricerca (PhD) in Scienze del Turismo, presso l’Università degli Studi di Palermo. Vincitore di un contratto di ricerca sui temi dell’economia e dell’innovazione, dal 2004 collabora per le attività didattiche e di ricerca con la cattedra di Economia Applicata dell’Università di Palermo. È autore di diversi articoli sul turismo pubblicati in riviste scientifiche internazionali sui temi dell’impatto economico, sulla nascita e lo sviluppo di destinazioni turistiche e sulla crescita delle economie turistiche in territori insulari. Ha redatto alcuni capitoli sviluppati in collaborazione con esperti e docenti internazionali, pubblicati da FrancoAngeli, Giappichelli, MacGraw-Hill e CABI. Partecipa al gruppo di ricerca della Fondazione Unesco per la Sicilia, per la redazione di Piani di Gestione dei siti UNESCO, e fa parte dei comitati tecnici internazionali di CRPM, INSULEUR, NECSTOUR, ASCAME ed AIEST. Socio Fondatore di Assonautica Euro-mediterranea e dell’Associazione Ricercatori turismo (ARTÙ), è Presidente dell’Osservatorio sul Turismo delle Isole Europee (OTIE), di cui presiede anche il Comitato Scientifico, costituito da professori ed esperti internazionali. Svolge attività didattica e seminariale presso l’Università delle Isole Baleari (Spagna), la Leeds University (Gran Bretagna) e l’Helwan University (Egitto) ed ha organizzato e coordinato diverse conferenze scientifiche internazionali per conto di INSULEUR, del Progetto Motris e per conto del CNR a Napoli.I temi di ricerca, con particolare attenzione alle realtà insulari, riguardano: l’economia del turismo, l’innovazione, le micro imprese, i network e le dinamiche aggregative delle imprese, i distretti turistici e le destinazioni turistiche ed il turismo in territori fragili o periferici, come le isole. È inserito nella short list di esperti sul turismo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Governo Italiano.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004