fotografia

Bujor Nedelcovici

Bujor Nedelcovici è lo scrittore della libertà che ha pagato con l’esilio il coraggio delle sue idee: dal romanzo Zile de nisip, Giorni di sabbia, è stato tratto il film “Faleze de nisip”, Spiagge di sabbia, che gli ha procurato l’espulsione, 1981, con un discorso del dittatore Ceauşescu rimasto celebre. Continua a scrivere da Parigi e dopo la caduta del regime viene riabilitato. È oggi considerato uno degli scrittori più importanti della resistenza contro il regime comunista in Romania. Tra le numerose opere, alcune hanno ricevuto dei riconoscimenti: nel 1979 l’Associazione degli Scrittori di Romania lo premia per il suddetto Giorni di sabbia; nel 1986, per Al doilea mesager, Il secondo messaggero, riceve “Il Premio della libertà” da parte del Pen Club Français; nel 1990 è Chevalier de l’Ordre des Arts et Lettres e tre anni più tardi riceve, da parte della medesima Associazione degli Scrittori, il massimo riconoscimento per “Dimineaţa unui miracol”, La mattina di un miracolo.
Contatta Bujor
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Bujor
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Bujor
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Bujor
CVWikipedia
Eventi
Conferenza
sabato 15 novembre 2014, ore 12:30 - 14:30 |
Sala Viscontea – Castello Sforzesco
Venticinque anni dalla caduta del Muro di Berlino:
La vera testimonianza dei dissidenti dell'Est Europa.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche