bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Francesca Zannovello

Francesca Zannovello ha conseguito la laurea in architettura presso l’Università Iuav di Venezia nel 1998 con una tesi di progetto urbanistico per il Parco archeologico della laguna nord a Venezia. Dopo la laurea inizia una collaborazione, che si è intensificata negli anni, con la soprintendenza archeologica in qualità ricercatore presso Venezia Ricerche – Vega PST; si occupa di progetti di ricerca del MIUR legati al patrimonio archeologico e architettonico dell’area lagunare e dell’area veneta come nel caso noto della scoperta della Galea di San Marco in Boccalama.
Dal 2003, in qualità di libero professionista, approfondisce la conoscenza del territorio veneto e lagunare occupandosi di valutazioni di impatto archeologico quali metodi di tutela e prevenzione del patrimonio archeologico nel territorio soggetto a trasformazione per nuove grandi opere infrastrutturali su incarico degli enti di governo locale e regionale. Studia l’evoluzione del territorio attraverso la ricerca della cartografia storica presso l’archivio di stato di Venezia e dei dati archeologici presso la soprintendenza.Dal 2001, è collaboratore alla didattica nei corsi di Giusa Marcialis: Progettazione Urbanistica1 e Urbanistica nel Laboratorio Integrato del Corso di Laurea Specialistica indirizzo Città. Ha contribuito allo svolgimento dei corsi avvalendosi anche delle conoscenze messe appunto attraverso l’esperienza di ricerca e tenendo lezioni sull’evoluzione storica archeologica e morfologica del territorio, gli strumenti urbanistici e seguendo l’esperienza progettuale degli studenti.
Contatta Francesca
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004