Francesca Sessa è laureata in Scienze della comunicazione, in Sociologia e master in Consulenza grafologica. Si occupa di analisi dei social network, big data e analisi dei dati testuali. Svolge corsi di formazione professionale. Ha diverse pubblicazioni sull’uso dei social media tra cui: recensione del volume R. Blood, Weblog… il tuo diario online (« Nuova civiltà delle macchine. Rivista trimestrale di analisi e critica», n. 2, Rai Eri, 2006); recensione del volume G. Sturloni, Le mele di Chernobyl sono buone. Mezzo secolo di rischio tecnologico («Nuova civiltà delle macchine. Rivista trimestrale di analisi e critica», n. 4, Rai Eri, 2007); con M. Fraire e altri, Mobilisations citoyennes pour le territoire: analyse de discours des réseaux sociaux et des communications institutionnelles («Cahiers de Cost. Penser la fabrique de la ville en temps de crise(s)», n. 5, 2016).