fotografia

Assunta Sonia Capece

Dottore di Ricerca in Disegno Industriale, Ambientale e Urbano. Consegue il primo posto nel concorso di dottorato – XXIII ciclo – presso il Dipartimento di Industrial Design Ambiente e Storia della Seconda Università degli Studi di Napoli, Facoltà di Architettura.
Vincitrice della selezione pubblica, per titoli e colloquio per l’attribuzione di un Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa per attività di tutorato destinata a soggetti diversamente abili con decorrenza 27 Maggio 2014 presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Edilizia e Ambiente della SUN, per l’attività di Tutor Specializzato. Vincitrice della selezione pubblica, per titoli e colloquio per l’attribuzione di assegni di ricerca di durata annuale (2012 e 2013) presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Design, Edilizia e Ambiente della SUN riguardanti lo Studio e progettazione di sistemi e componenti innovativi e tecnologici flessibili e multifunzionali per la sostenibilità economica e ambientale. Consegue la Laurea in Architettura nel 2005/2006 con una tesi sperimentale in Disegno Industriale dal titolo: Innovazione di prodotto e di processo nel comparto ceramico in Campania. Nel 2008 partecipa al workshop International Summer School Torino Symbiotic Production, con un contributo dal titolo Enetree – produzione di energia sostenibile dai rifiuti di legno. Vincitrice al secondo posto del premio start cup Campania 2010 con il progetto della tegola fotovoltaica, diamond mono tile pv.
Partecipa al progetto di ricerca industriale come coordinatore del team di progettazione del gruppo di ricerca dal titolo: Sistema Innovativo d’ausilio per l’interazione di persone con disabilità motorie con software di disegno, finanziato dal MIUR nell’ambito del progetto “Nuove Tecnologie e Disabilità” – Azione 6 – Progetti di ricerca per l’innovazione di cui è responsabile scientifico il professore Mario Buono.
Collabora alle attività didattiche svolgendo attività seminariali sulle tematiche del design inclusivo, metodi e metodologie di ricerca e progettazione sistema–prodotto, usabilità dei prodotti industriale e del Design for All agli studenti dei corsi Introduzione al Disegno Industriale, Laboratorio di Disegno Industriale – Corso di laurea in Disegno Industriale e Design per l’Innovazione – Corso di Laurea Specialistica in Gestione di Prodotti e Servizi per i Distretti Industriali tenuti dal professore Mario Buono.
Detiene diversi brevetti di invenzione industriale e Disegni/comunitari multipli sulle tematiche dell’energy design e inclusive design.
Tra le pubblicazioni più recenti: Design Inclusive design through knowledge and experience, in Atto da convegno, 4th Latin Network for the Development of Design Process: Diversity: Design/ Humanities, 2014, vol. 1; Percorsi Inclusivi. Filosofie, Principi E Sperimentazioni Per Il Sistema Di Comando Inclusivo_Periferica Rotazionale A Contatto [Riposizionabile] in DDISEÑO, 2013; Energy design between art and artisan work in Strategic Design Research Journal, 4(2): 106–111 May–August; El diseño centrado en el usuario: principios y nuevos escenarios para el producto inclusivo in I DISEŇO, Revista Internacional de Investigaciòn, Desarollo e Innovacion del Diseño: teoria, estetica, historia y proyectos, n. 2 – Malaga 2010; Pratiche per l’innovazione in Buono M., Lotti G. (a cura di), Habitatmed II. Design tra le due rive, Luciano Editore.
Contatta Assunta Sonia
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Assunta Sonia
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
Eventi
Convegno
giovedì 11 dicembre 2014 - venerdì, 12 dicembre 2014 | Centro conferenze
Hotel NH Napoli Ambassador
Quinto Convegno Internazionale
Diagnosi Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004