Francesco Giuliano
Francesco Giuliano nasce a Francofonte (SR), dopo la Maturità classica presso il Liceo Classico “Gorgia” di Lentini ottiene la laurea in Chimica presso l’Università degli Studi di Catania. Supera il concorso a cattedre di Matematica e, nel contempo, si abilita per l’insegnamento della Chimica divenendo professore di “Chimica e Tecnologie chimiche” presso gli istituti scolastici statali; ed esercita l’attività libero professionale. In seguito a concorso diventa Supervisore di tirocinio e Docente a contratto di Didattica della chimica presso la “SSIS – ind. SN” dell’Università degli Studi di RomaTre.
Cogliendo i difetti della scuola italiana promuove la “Cultura unificata”, orientamento internazionale teso a unire la Cultura umanistica con quella scientifica. I suoi romanzi, infatti, risentono di questa tendenza: I sassi di Kasmenai, Il foglio ed. (2008); Come fumo nell’aria, Prospettiva ed. (2010); Il cercatore di tramonti, Il foglio ed. (2011); L’intrepido alchimista, Sensoinverso ed. (2014), Sulle ali dell’immaginazione, Aracne editrice – NarrativAracne (2016), La ricerca, Aracne editrice – ContempoRagni (2018); Sul sentiero dell’origano selvatico, Aracne editrice – Ragno Riflesso (2020); La commedia del’inganno, la Bussola, (2022); Radici siciliane – La corda ingenua di sei grandi personaggi tra storia e immaginazione, la Bussola (2024).
Per i contenuti peculiari della chimica, sono pubblicate rispettivamente, nella rivista la Chimica e l’Industria web (SCI, 10/2014) e nella rivista la Chimica e l’Industria – newsletter (SCI, febbraio/marzo 2019) della SCI (Società Chimica Italiana), la recensione del romanzo L’intrepido alchimista e quella del romanzo La ricerca.
È autore di otto raccolte di poesie – da M’accorsi d’amarti (2014) a Gocce di memoria (2022) – edite dalla Libreria Editrice Urso, collana “Araba Fenice”.
Scrive, inoltre, recensioni di film e articoli di cultura generale pubblicati nella testata giornalistica www.news-24.it (https://www.news-24.it/author/francesco-giuliano/).
Racconti, poesie, aforismi e recensioni di suoi libri sono pubblicati anche nel sito: https://www.aphorism.it/francesco_giuliano/.
Altri articoli di didattica della chimica sono pubblicati in «CnS-La Chimica nella Scuola» (SCI), e in «Scienze e Ricerche» (AIL).
Membro del Comitato scientifico del “I Premio Nazionale di Editoria Universitaria” e della Giuria del “Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica / Giancarlo Dosi” negli anni 2018 e 2019, riceve il Premio Internazionale Magna Grecia 2017 (Letteratura scientifica) per il romanzo Sulle ali dell’immaginazione, Aracne editrice, selezionato anche tra “I 200 libri più belli d’Italia” nel Concorso letterario “Tre colori” (2020).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.