Patrizia Lendinara
È ordinario di Filologia germanica nella Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio culturale dell’Università di Palermo, dove insegna Filologia e ecdotica germanica e Storia del libro e dell’editoria. Nel febbraio 2007 è stata Visiting Professor presso la University of Notre–Dame (Indiana, USA) e, nel luglio 1998, presso la University of Cambridge, UK (Department of Anglo–Saxon, Norse and Celtic). È coeditore di “Anglo–Saxon England” (Cambridge, UK) e membro dell’advisory board della serie ‘Dumbarton Oaks Medieval Library’ (Harvard). Ha pubblicato sulla letteratura e la lingua anglosassone, analizzando in particolare enigmi, versi gnomici, incantesimi e testi sapienziali, teratologici e odeporici. Si è dedicata allo studio del lessico germanico analizzato anche in rapporto a quello in latino. Ha condotto studi sulle fonti e le relazioni tra testi e apparato iconografico nei codici medievali. Si è occupata di germanico, antichità germaniche e lingue germaniche come il gotico, l’antico sassone, l’antico alto tedesco e l’antico frisone e il primo medio inglese. Ha rivolto i suoi interessi scientifici ai rapporti letterari e alle interferenze linguistiche tra mondo germanico e mondo latino, studiando anche le interferenze lessicali gemanico–romene. Uno dei campi principali della sua ricerca sono le glosse in volgare e in latino con particolare riguardo a quelle del periodo anglosassone, ma anche a quelle in antico alto tedesco e più in generale alla produzione glossografica medievale. Una parte dei suoi lavori sulle glosse anglosassoni sono stati ripubblicati dalla Variorum, nel volume Anglo–Saxon Glosses and Glossaries (Ashgate, 1999). Un ambito di ricerca a cui lavora attualmente sono le testimonianze relative ai contenuti e ai metodi di insegnamento nell’Inghilterra anglosassone, i testi usati per la didattica come pure per l’istruzione personale e la loro tradizione manoscritta.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.