Ivan Mancinelli
Ivan Mancinelli comincia gli studi musicali in Strumenti a Percussione presso il Conservatorio N. Piccinni diBari diplomandosi con lode nel 1996 con il M° Forestiere. Dallo stesso anno è studente ordinario pressol'Università für Musik Mozarteum Salzburg, allievo del M° Peter Sadlo, dove nell'ottobre 2003 consegue,sempre con lode, il titolo di Magister.
E' protagonista di un'intensa attività concertistica solista ed in formazioni da camera ed orchestrali, che loporta a suonare, fra le altre, in Italia, Austria, Germania, Svizzera, Spagna, Francia, Stati Uniti, Ungheria,Repubblica Ceca, Bulgaria, Cina, Tailandia, Slovacchia.Nel 1999 è entrato in contatto con il M° H. W.Henze eseguendo l'opera da camera El Cimarrón in Austria e in Germania nelle città di Salisburgo(Salzburger Festspieleröffnung, Festival Aspekte), Tubinga (Kammeroper), Monopoli (Conservatorio), Hallein(Junge Kultur), Amburgo (NDR), Norimberga (Theater Nürnberg).
Ha eseguito in prima assoluta varie opere di numerosi compositori, tra cui Stefano Taglietti, StefanHakenberg, Agustín Castilla-Ávila, S.E. Panzer, e Balz Trümpy, eseguendo le coro composizioni presso ilTeatro civico di Sassari, il Teatro di Costanza, il Sommertheater Überlingen, il Festival “Sommer imAltmühltal” ad Ingolstadt, il Mozarteum di Salisburgo, la Romanischer Sommer Köln, Il Festival MammutGlyphix di Salisburgo, Il festival di musica contemporanea di Banska Bystrica in Slovacchia.
Dal 2003 è invitato regolarmente come percussionista ospite dall'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI diTorino Nello stesso anno ha pubblicato il saggio Cello Suites, dal Violoncello alla Marimba, Edizioni Pugliesi- Martina Franca.
Nel 2006 ha pubblicato per la casa discografica Bongiovanni l'integrale delle Suites per Violoncello trascritteper Marimba.
Nel novembre del 2007 ha realizzato per la casa discografica WERGO (schott) l'opera di H. W. Henze ElCimarron. Suona, unico in Italia, strumenti etnici ed artigianali Gandharva Loka.Dal 2005 insegna Strumenti a Percussione presso il conservatorio di Sassari.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.