Debora Ricci è docente e coordinatrice nell’area scientifica della Linguistica Italiana Applicata presso il Dipartimento di Linguistica Generale e Romanza della Facoltà di Lettere dell’Università di Lisbona, dove ha conseguito un Dottorato di ricerca europeo in Linguistica Applicata/Analisi Critica del Discorso. È ricercatrice integrata in Studi sulle donne/di genere (area: semiotica multimodale) presso il CIEG - Centro Interdisciplinar Estudos de Género della Facoltà di Sociologia dell’Università di Lisbona e membro della commissione esecutiva dell’APEM – Associação Portuguesa Estudos sobre Mulheres. Collabora con diversi centri di Linguistica Italiana e/o di Studi di Genere di varie università europee (Varsavia, Roma ‘Tor Vergata’) e associazioni (Associazione Toponomastica Femminile Italia).
I suoi interessi di ricerca includono: la letteratura femminile portoghese, l’analisi critica del discorso/semiotica sociale multimodale, la (socio)linguistica italiana e la didattica della lingua italiana in una prospettiva di genere, le rappresentazioni di genere nella pubblicità esterna e nel paesaggio sociosemiotico in Italia, l’educazione visiva e la decodificazione delle immagini proposte dai mass media e la toponomastica femminile in Portogallo (Lisbona).
Ha al suo attivo numerose pubblicazioni in riviste scientifiche e raccolte di saggi, così come la curatela di riviste e volumi tematici riguardanti i suoi ambiti di ricerca.