Fabrizio Corradi
Fabrizio Corradi è professore a contratto di Tecnologie per la disabilità. Diplomato nel corso sperimentale Progetto Ambra 2 (ITIS di Civita Castellana), con sperimentazione informatica sui sistemi automatici di controllo, laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche (Università di Roma “La Sapienza”) con una ricerca nel campo dell’accessibilità e dell’usabilità informatica, ottiene la laurea in Psicologia (Università di Roma “La Sapienza”) con un lavoro originale sui processi di abbinamento di tecnologie assistive, il cui lavoro viene pubblicato nel 2012 all'interno del manuale Assistive Technology Assessment: A Handbook for Professionals in Disability, Rehabilitation and Health Professions (tradotto in italiano nel 2013: S. Federici, M. J. Scherer (a cura di A. Stella), Manuale di valutazione delle tecnologie assistive, 2013). Dal 2004 lavora presso l’Istituto Leonarda Vaccari, dove è responsabile dell’area delle valutazioni per l’abbinamento delle tecnologie assistive. Come responsabile del centro ausili dell'Istituto Leonarda Vaccari di Roma è membro del GLIC, Gruppo di Lavoro Interregionale dei Centri Ausili; di ISAAC-Italy, la Sezione Italiana della Società Internazionale per la Comunicazione Aumentativa e Alternativa; di AAATE, Association for the Advancement of Assistive Technology in Europe; di RESNA, Rehabilitation Engineering and Assistive Technology Society of North America. Collabora attivamente con il Centro Universitario per i Servizi educativi del Gruppo Humanitas di Roma. Sul piano della ricerca empirica, i suoi interessi riguardano i processi di abbinamento delle tecnologie assistive, sia nell'area sanitaria, sia in quella educativa, nonché l’utilizzo delle tecnologie assistive a scopi diagnostici e terapeutici (psicotecnologie).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.