Angela Ammirati si è laureata in Filosofia politica presso la Sapienza – Università di Roma con una tesi sulla teoria del riconoscimento in Axel Honneth. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Studi di genere presso la facoltà di Scienze politiche dell’Università di Roma Tre dove in seguito è stata nominata cultrice della materia in Storia delle dottrine politiche. Le sue ricerche sono principalmente incentrate sulle teorie femministe contemporanee. Ha pubblicato tra l’altro: Genealogie Materne. I nodi del conflitto in AA.VV, Controversa (Sabbia Rossa 2013) e curato il volume: Le donne e le Mafie. Del potere e della libertà (Terre Libere 2014).