Massimo Forlanini (maturità classica, laurea in ingegneria, master alla Bocconi e diploma ISMEO triennale). Si è occupato della geografia storica dell’Anatolia preclassica e della Mesopotamia settentrionale sulla base dei testi hittiti, paleo-assiri, ecc. e delle testimonianze archeologiche con particolare interesse per la sopravvivenza della toponomastica nei periodi successivi: classico, bizantino, selgiuchide e ottomano. Si è occupato inoltre della storia hittita e in particolare sulla formazione del primo impero hittita e sulla continuità politica e culturale fra la tarda età del bronzo e il primo millennio a.C. Le sue ricerche sono state pubblicate fino ad ora a partire dal 1977 in più di sessanta articoli e recensioni su riviste scientifiche italiane ed estere, in Festschriften e altri volumi collettivi.