La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
Alessandro Ridolfi
Si laurea in Architettura presso “Sapienza” Università di Roma nel 1996, dove ha svolto attività di ricerca e didattica, partecipando a diverse pubblicazioni. Si occupa di pianificazione territoriale, di architettura, di ingegneria di direzione lavori e collaudo. Consegue la Specializzazione in “Architettura Multimediale – Fondazione George Pompidou” presso la facoltà di Architettura “Paris Villemin” con borsa di studio assegnata dall’Università “La Sapienza” di Roma nel 1996. Vince il Concorso di idee “Tre Stazioni Fluviali sul Tevere” promosso dalla facoltà di Architettura dell’Università “La Sapienza” di Roma nel 1996. Consegue il Master in “Architettura Sostenibile e Partecipata” presso la Facoltà di Architettura “Roma Tre” nel 1998. Vince il Concorso Nazionale “12 Progetti per la Città” promosso dal Politecnico di Milano e premiato con “Compasso di legno” per giovani Architetti Triennale di Architettura di Milano nel 1998. Consigliere dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia con la carica di Vicepresidente. Commissario del Comitato per la Qualità Urbana ed Edilizia di Roma Capitale (Co.Qu.E.). Membro della Commissione del Comune di Roma per la revisione delle norme tecniche e di PRG e per l’informatizzazione delle procedure edilizie. Studioso di legislazione Urbanistica e Consulente di varie società pubbliche e private. I lavori e gli interventi svolti si articolano nei diversi campi disciplinari, con elaborazione di progetti dalla scala urbana alle singole tipologie architettoniche fino agli elementi di dettaglio. Parallelamente agli interessi più propriamente pratici della professione, ha da sempre svolto numerose attività comunque legate all’architettura nel campo della collaborazione e della consulenza in diversi organi della Pubblica Amministrazione. Con la sua struttura è in grado di far fronte sia a grandi commesse di interesse pubblico e privato sia a esigenze di assistenza tecnica delle aziende attive nel settore dell’edilizia. Dispone della migliore attrezzatura informatica hardware e software e di uno staff interno di tecnici specializzati in varie discipline. Si avvale inoltre di validi esperti e consulenti esterni.