Federico Di Lallo si è laureato con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Consegue il Dottorato di Ricerca con titolo Internazionale presso la Scuola Superiore dell’Università “Gabriele D’Annunzio” dopo aver svolto attività di ricerca presso la University of Toronto come International Visiting Graduate Student (IVGS). Svolge anche attività di supporto alla didattica per l’insegnamento di Composizione architettonica e urbana all’interno del Corso di Laurea Magistrale in Architettura dell’Università “Gabriele D’Annunzio”. La sua attività di ricerca nazionale ed internazionale affronta le tematiche di rigenerazione dei contesti urbani e dei territori fragili attraverso lo studio delle dinamiche di evoluzione e manifestazione del disuso. Sottoutilizzo, abbandono, degrado ed incuria, con le loro declinazioni non solo architettoniche, sono le categorie descrittive attraverso le quali leggere i paesaggi urbani e le architetture vacanti, al fine di elaborare metodologie di sperimentazione progettuale integrata utili a favorire le pratiche del riciclo e del riuso a diverse scale di intervento. È correlatore di diverse tesi di laurea, sui medesimi temi, nelle quali il supporto alla ricerca è orientato alla concezione del progetto come palinsesto in un’ottica multiscalare.