bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Claudia Faraone

Laureata in architettura all'università IUAV di Venezia con una tesi sull'uso temporaneo degli spazi pubblici nella città diffusa del Nord-Est italiano (2004). Si specializza in urbanistica col joint program EMU-European Postgraduate masters’ degree in Urbanism. Strategies and design for cities and territories presso la UPC di Barcellona, la TU di Delft (NL) e la KU di Leuven (BE), con una tesi sulla trasformazione degli spazi pubblici del centro di Skopje|FYROM (2007). Recentemente ha discusso la tesi di dottorato europeo “Registrare la città. Il video d’osservazione come pratica di ricerca urbanistica, tra racconti, tracce e metafore” presso la Scuola dottorale in Culture e Trasformazioni della Città e del Territorio di Roma Tre (2011) con un periodo di ricerca presso il LAA|Laboratoire Architecture Anthropologie dell'ENSA di Paris Villette.Ha partecipato a vari laboratori e gruppi di esplorazione urbana, sia come tutor che come realizzatrice di indagini urbane visuali, tra questi “Borders Project” Venezia (2004); “Fragmented City” Como (2006), “Re_place” L 'Aquila (2010), “Urban Transcripts” Roma (2011).
Dal 2005 è collaboratrice alla didattica nei corsi di progettazione urbanistica, urbanistica, analisi urbana presso le università di architettura di Venezia e RomaTre e dal 2007 organizza in varie forme cineforum, seminari e momenti di riflessione visuali su temi di ricerca urbana e urbanistica.
Tra il 2003 e il 2005 collabora con vari studi professionali di architettura e urbanistica tra cui Studio00 – Secchi & Viganò (Milano) e ZD6 (Venezia) per concorsi e proposte progettuali.
Nel 2009/10 collabora a L' Aquila con il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, presso il R.U.P. del progetto C.A.S.E. ed il Gruppo di Lavoro per il recepimento della Microzonazione Sismica nella pianificazione urbanistica della conca aquilana.
È autrice di diversi articoli pubblicati in libri e riviste e ha partecipato a vari seminari e conferenze, nazionali ed internazionali, sull'uso temporaneo degli spazi pubblici, i media e la città, le narrazioni e le temporalità delle trasformazioni urbane.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004