bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Anna Maria Tamburini

Studiosa dell’opera di Agostino Venanzio Reali, Anna Maria Tamburini ha pubblicato la prima monografia critica sulla sua poesia, il testo, rivisto, della tesi di laurea in Letteratura italiana discussa con il prof. Ezio Raimondi presso l’Università di Bologna, Nóstoi: la poesia di Agostino Reali, pubblicata con il sostegno dell’IBC della Regione Emilia Romagna (Il Ponte Vecchio, Cesena 2000). Socia fondatrice dell’Associazione Culturale “Agostino Venanzio Reali” e dell’omonimo Premio di poesia, ha organizzato incontri e convegni di studio, di alcuni dei quali ha curato gli Atti: Dipingere la parola. La teologia della bellezza nell’opera di Agostino Venanzio Reali (Ed. Messaggero, Padova 2006); e Per analogia. Agostino Venanzio Reali (Studium, Roma 2012). Interessata dapprima a una lettura intertestuale che tenesse a riferimento la presenza dei classici nella poesia contemporanea, si è presto orientata sugli aspetti di intertestualità biblica: in tal senso, oltre a Reali, ha approfondito le figure di M. Guidacci e C. Campo e di autori che per vari aspetti si possono ritenere archetipi, quali E. Dickinson e T.S. Eliot, ai quali ha dedicato gli studi confluiti nel volume Per amore e conoscenza. Cifre bibliche nella poesia di M. Guidacci, C. Campo, A.V. Reali sulla scia di Emily Dickinson (Edizioni Lussografica, Caltanissetta 2012). Alcuni altri saggi: O tenera tempesta notturna! Motivi di letteratura del Carmelo in “Passo d’addio” (a c. A. Motta, Il destino della bellezza. Omaggio a Cristina Campo, «Il Giannone» 2014); Più che la morte. La sapienza biblica nei versi di C. Campo, M. Guidacci, A.V. Reali (a c. M. Naro, Mi metto la mano sulla bocca. Echi sapienziali nella letteratura italiana contemporanea, Città Nuova, Roma 2014); L’opera letteraria di Agostino Venanzio Reali (a c. P. Grassi, Storia della Chiesa Riminese, Vol. IV, Pazzini - Guaraldi, Villa Verucchio-Rimini 2015). Scrive recensioni, prefazioni, articoli. Nell’ambito della poesia, oltre a testi sparsi, ha pubblicato le raccolte Colibrì (FaraEditore, Rimini 2010) e A mio padre (Helicon Edizioni 2014). È stata docente incaricata per la Laurea Magistrale presso l’ISSR “Alberto Marvelli” di Rimini. Ha ha ottenuto il secondo “Premio Casentino” per il libro pubblicato da Aracne dal titolo: Margherita Guidacci. La poesia nella vita, per la sezione narrativa/saggistica edita - alla 45a edizione svoltasi presso l’Abbazia San Fedele in Poppi.
Contatta Anna Maria
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004