bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Almo Farina

Sono nato il 27 luglio 1950 a Fivizzano MS. Mi sono laureato in Scienze Naturali, all’Università di Pisa, giugno 1974. Dal 1984 al 2000 sono stato Direttore del Museo di Storia Naturale della Lunigiana. Dal 2000 al 2004 sono stato professore associato di ecologia presso l’Università di Urbino, dal 2004 a oggi sono professore ordinario.
Ho organizzato i seguenti congressi e simposi internazionali: Primo Congresso italiano della società italiana di ornitologia(1981);First Conference on Birds Wintering in the Mediterranean Region (1984); International Symposium on Land Abandonment, IALE World Congress Ottawa (1991); International Symposium on The future of the Mediterranean Landscape, Montecatini 1992; International Symposium on Education, IALE World Congress, Toulouse 1995; VII World congress of INTECOL, Firenze 1998; XII Congresso Società Italiana Ecologia, Urbino 2002; V Gathering on Biosemiotics, Urbino 2005; Symposium Soundscape Ecology, US-IALE, Snow Bird 2009.
Le mie principali attività di ricerca vertono su: Eco-etologia dei vertebrati (mammiferi, uccelli); Studi di ecologia del paesaggio; Analisi e valutazione dei sistemi ambientali; GIS e sistemi esperti per la gestione ambientale; Ecologia cognitiva; Biosemiotica ed ecologia teorica; Ecologia dei paesaggi sonori. In questi ultimi anni ho avviato ricerche nel campo della soundscape ecology. L'ambiente sonoro diventa la dimensione informativa che assicura i contatti tra gli organismi animali e le risorse. Ho ideato e sviluppato nuove metriche (Acoustic Complexity Index, ACI) per valutare la complessità dei suoni in popolazioni, comunità e paesaggi producendo un software (Soundscapemeter). Ho avviato ricerche metodologiche sull'utilizzo di matrici sonore per lo studio dei sonotopes.
Ho pubblicato più di 200 articoli e 8 libri in zoologia, eco-etologia, ecologia delle comunità di uccelli, landscape ecology, ecologia teorica, biosemiotica e soundscape ecology.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004