fotografia

Donatella Capaldi

Donatella Capaldi, mediologa, comparatista e traduttrice, ha concentrato i suoi studi in diversi ambiti di ricerca: arti, storytelling e immaginari, educazione, comunicazione e musei nell’epoca del digital heritage.
Fra i contributi: Un “generale convivio”. Strategie e migliori pratiche del Digital Heritage in I cantieri della memoria. Digital Heritage e istituzioni culturali (Liguori, 2011); Kafka e le metafore dei media (Liguori, 2012); VISM. Il museo virtuale, immersivo, partecipativo (e flessibile) (DigItaliaWEB, 2015); Seriale, immersivo, industriale. Il barocco e l’invenzione del melodramma («Mediascapes journal», 2016); Gli archetipi della serialità nella letteratura («Mediascapes journal», 2016); Grand Tour. Immaginario, territorio e culture digitali (Aracne editrice, 2016); Benjamin e il medium romanzo («Mediascapes journal», 2017); Tradurre Zanzotto: al limite, sul limite (Fabrizio Serra, 2017).
Contatta Donatella
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Donatella
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Donatella
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Donatella
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche