bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Marco Paci

Marco Paci è nato a Firenze nel 1953 e si è laureato in Scienze Forestali all’Università degli Studi di Firenze nel 1977. Ha cominciato la sua carriera come borsista, nel 1981 è diventato ricercatore universitario, nel 1987 professore. Ha insegnato all’Università di Firenze e a quella di Sassari. Attualmente insegna, all’Università di Firenze, Fondamenti di Ecologia generale e del paesaggio al CL in Pianificazione della città del territorio e del paesaggio e Ecologia forestale al CL in Scienze forestali e ambientali. ha svolto dal 2004 al 2010 il corso di “Energetic and Environmental Balances of Biomass Production” del Master Internazionale in Bioenergia e Ambiente della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Firenze. Ha coordinato numerose attività e gruppi di ricerca, ed ha assunto la responsabilità scientifica di progetti di ricerca nazionali. E’ membro di varie accademie e società scientifiche. Fa parte dell’advisory rewiew board di varie riviste. Fa parte, da luglio 2012, del comitato scientifico dell'Ente Parco Ragionale Migliarino S. Rossore Massaciuccoli. E’ autore di un saggio di Ecologia forestale e di uno sui rapporti immaginari uomo-bosco, oltre che di due manuali di selvicoltura editi da ARSIA_Regione Toscana (uno sui castagneti da frutto, la'ltro sulle pinete) e di due libri di ecologia per l'infanzia (Dedalo Edizioni). Ha scritto circa 120 pubblicazioni inerenti a vari argomenti, fra cui: tipologie forestali, dinamismo strutturale in foreste lontane dall’influenza antropica, successioni in terre abbandonate, influenza della fauna selvatica sulla rinnovazione naturale nelle foreste montane. Nel luglio 2015 è stato premiato come finalista al Premio letterario naturalistico Parco della Maiella, sezione saggistica, per il saggio Le radici del pensiero.
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004