bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Virginio Colmegna

Ordinato sacerdote il 28 giugno 1969, nel settembre dello stesso anno ha conseguito la licenza in Teologia. Dal 1969 al 1976 è stato viceparroco nel quartiere milanese della Bovisa e collaboratore dell'Azione Cattolica. Nel 1979 è nominato assistente ecclesiastico della Fuci. Negli anni Ottanta ha promosso diverse cooperative e comunità di accoglienza, principalmente nel campo della sofferenza psichica e dei minori.
Nel 1982 è entrato nell'ufficio Vita sociale e Lavoro della Curia di Milano, in qualità di assistente diocesano del Movimento dei lavoratori di Azione Cattolica, ed è nominato vicepresidente del Coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza (Cnca). Nel 1990 è diventato responsabile della parrocchia Resurrezione di Sesto San Giovanni (Mi).
Il cardinale Carlo Maria Martini, nel 1993, lo ha designato direttore della Caritas Ambrosiana. Nel 1998 ha assunto le cariche di direttore della delegazione regionale Caritas Lombardia e di presidente dell'Agenzia solidarietà per il lavoro (Agesol) impegnata nel reinserimento lavorativo dei detenuti.
Nel 2002, il Cardinal Martini lo ha nominato presidente della neonata fondazione Casa della carità Angelo Abriani di cui tuttora è presidente. Nel 2004, ha lasciato la guida della Caritas Ambrosiana per dedicarsi a tempo pieno alla Casa della carità, inaugurata il 24 novembre.
Nel 2006 è stato nominato dal sindaco di Milano, Letizia Moratti, membro dell'Advisory board, il comitato strategico voluto dallo stesso sindaco per affiancare l'amministrazione nell'affrontare i problemi della città.
È consigliere d'amministrazione del CeAS, Centro Ambrosiano di Solidarietà Onlus.
È membro del Comitato di sostenibilità di Eurizon Capital e, dopo essere stato consigliere indipendente del Consiglio di amministrazione, è vice presidente di Etica SGR dall'aprile 2014.
Nel giugno 2011, la Facoltà di Scienze della formazione dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca gli ha conferito la laurea magistrale honoris causa in Scienze pedagogiche.
Il 4 dicembre 2014, l'Università degli Studi di Milano, durante la cerimonia d'inaugurazione dell'anno accademico, gli ha conferito una laurea honoris causa in Comunicazione pubblica e d'impresa. In quell'occasione, hanno ricevuto l'onorificenza anche don Luigi Ciotti e don Gino Rigoldi.
Pubblicazioni
Fotografie [1]
Immagine
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004