Laura Castellani
LAURA CASTELLANIDirigente responsabile del Settore Complesso Infrastrutture e Tecnologie per lo Sviluppo dell’Amministrazione Elettronica, Regione Toscana1° Dicembre 1992- 1° Febbraio 1993Insegnante di Elettrotecnica presso l’ I.T.I.S. Galileo Ferraris di S.Giovanni Valdarno. (certificato di servizio inserito nel fascicolo personale)Febbraio 1993 - Aprile 1994Consulente di informatica presso Futura S.r.l. , società di informatica medica. Sviluppa applicativo per gestione ambulatori medici in Visual C . Partecipa alla progettazione e realizzazione di un applicativo per la gestione di cartelle cliniche utilizzando Visual C come strumento di sviluppo e un database relazionale (DBVISTA e VISTA )Aprile 94 - Maggio 95Dipendente di Millennium S.r.l., società collegata con Futura S.r.l., con gli stessi compiti di quelli svolti presso Futura ma anche con mansioni di analista, in particolare per l’ integrazione di applicativi medici specialistici con il programma per gestione ambulatori sopra menzionatoMaggio 95 - Gennaio 96Dipendente della società Dema S.r.l., società di consulenza informatica: per conto di questa società lavora in questo periodo presso Autostrade. Lavora come sistemista DB2. Realizza alcuni applicativi in C e Perl con database Oracle per il trattamento e la gestione delle foto relative ai transiti in violazione.1° Febbraio 96 – Dicembre 2004Assunta tramite concorso per esami in Regione Toscana con profilo professionale di “Programmatore di sistema” (VII qualifica funzionale). Da Agosto 1998 è Funzionario per le Telecomunicazioni , VIII qualifica funzionale, e da Luglio 2000 è responsabile della Posizione Organizzativa “Ambienti di produzione, basi dati” con coordinamento di un gruppo costituito da 5 persone.Da Dicembre 2004 a tutt’oggiDirigente responsabile del Settore Complesso Infrastrutture e Tecnologie per lo Sviluppo dell’Amministrazione Elettronica al quale sono assegnate 35 persone. Il settore è responsabile della progettazione e della gestione delle infrastrutture (connettività, cooperazione applicativa, sicurezza, pki, accesso autenticato ..) costituite per tutti gli Enti della Pubblica Amministrazione Toscana, dei quali cura anche aspetti legati alla governance territoriale. Cura anche i rapporti con le Amministrazioni Centrali e il CNIPA. Internamente alla Regione Toscana è responsabile del CED e di tutta la componente sistemistica e sistemistica/applicativa, curando la definizione di tutti gli standard di sviluppo regionale.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.