bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Stelio W. Venceslai

Stelio W. Venceslai, nato a Bologna, risiede a Roma; cittadino del mondo, conferenziere, polemista, scrittore, imprenditore, commentatore radiofonico. Laureato in Giurisprudenza, revisore dei conti e docente universitario, ha ricoperto numerosi ruoli nell’ambito dell’amministrazione dello Stato e di alcune organizzazioni internazionali. Fondatore dell’Ordo Supremus Militaris Templi Hierosolymitani (OSMTH), l’unica organizzazione templare internazionale riconosciuta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), è presidente dell’Accademia Templare, maestro del Gran Priorato d’Italia, di cui è stato fondatore, oltre che gran priore onorario ad vitam di Romania e Croazia. È membro dell’Accademia Angelica Costantiniana e membro onorario dell’Accademia delle Scienze della Repubblica Popolare Mongola. Attualmente, s’interessa di ricerche sociologiche, filosofiche e storiche, con particolare riferimento al Medioevo e alle mutazioni sociali del nostro tempo. Ha collaborato e collabora con numerose riviste, nazionali e internazionali, di diritto dell’economia, politica economica e politica estera. È autore di numerosi saggi, tra cui: Bibliografia templare (2005), in collaborazione con Nicolas Haimovici Hastier; L’Utopia templare (2012); Manuale dell’amore (2014); Lineamenti di etica templare (2014); Reincarnazione (2015); Mithra, il Dio della luce (2015); Ipazia e il paganesimo morente; Historia minima vol. 1 (2018); Historia minima vol. 2 (2018); Storia moderna dell’Ordine del Tempio, in Storia Antica e Moderna dell’Ordine del Tempio (2018); Etica templare (2018). È anche autore del romanzo La Trasgressione (2018) e delle raccolte di poesie Poesie. L’età della giovinezza (1950–1969) (2018) e Poesie. L’età rampante (1970–1989) (2018).
Contatta Stelio W.
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
Fotografie [1]
Immagine
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004