fotografia

Emanuela Cresti

Emanuela Cresti è professore ordinario di Grammatica Italiana presso l’Università di Firenze, è membro del programma di dottorato in Linguistica e del Comitato Deutsch-Italienischen Studien (Bonn -Florence University).
È stata presidente del CdL magistrale in Informatica per le discipline umanistiche e della laurea in Lettere Moderne e magistrale in Filologia moderna.
Attualmente dirige l’unità di ricerca LABLITA del Dipartimento di Lettere e Filosofia dedicate alle risorse linguistiche orali e al loro sfruttamento nelle tecnologie del linguaggio. Ha lavorato al Laboratorio di Fonetica Sperimentale della Scuola Normale di Pisa e ha collaborato con l’Accedemia della Crusca. È stata professore invitato in molte università e ha presieduto la Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana per la quale attualmente coordina il progetto RIDIRE per lo sviluppo di infrastrutture di rete per l’insegnamento dell’italiano.
I suoi interessi scientifici riguardano la grammatical e più specificamente la relazione tra atti linguistici e prosodia.
Ha realizzato molte pubblicazioni in vari domini tra cui: lingua parlata, grammatical del parlato, grammatical contrastive, acquisizione del linguaggio, modellizzazione prosodica e corpus linguistics.
Contatta Emanuela
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Emanuela
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Emanuela
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Emanuela
CVWikipedia
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche