fotografia

Fredy Franzutti

Fredy Franzutti considerato uno dei coreografi più apprezzati nel panorama nazionale (Vittoria Ottolenghi). Crea balletti per il Teatro Bolscioj di Mosca, per il Teatro dell'Opera di Roma, per il Teatro dell'Opera di Sophia, per l'Opera di Montecarlo, per l'Opera di Bilbao, e per diversi eventi di Rai Uno come le danze del Concerto di Capodanno 2004 diretto da Lorin Maazel, trasmesso da Venezia in eurovisione.
Dirige dal 1995 il Balletto del Sud per il quale coreografa trenta produzioni tra le quali Lo Schiaccianoci, Il Lago dei Cigni, La Bella Addormentata, Romeo e Giulietta, Sheherazade, L'Uccello di Fuoco. Oggi La sua compagnia replica gli spettacoli nei più importanti festival Italiani ed, inoltre, partecipa a numerose produzioni d'opera lirica, ricordiamo quelle su invito di Pier Luigi Pizzi al ROF di Pesaro e al Teatro Lirico di Cagliari, di Paolo Miccichè alle Terme di Caracalla di Roma (Aida 2006), di Flavio Trevisan al Teatro Bellini di Catania, di Pier Francesco Maestrini al Teatro Valli di Reggio Emilia, in Russia e in Spagna, di Beppe De Tomasi in Francia. Coreografa le danze della stagione lirica di Lecce dal 1998 al 2005 su invito di Katia Ricciarelli e dal 2006 ad oggi su invito di Filippo Zigante. Franzutti collabora con Carla Fracci, Lindsay Kemp e crea coreografie per numerosissime ètoile internazionali. Ricordiamo l'evento di inaugurazione del Teatro Romano di Lecce (per la Fondazione Memmo), l' inaugurazione di Porta Galliera e della Scalinata del Pincio di Bologna (per Vittoria Cappelli). Su invito di Vittoria Ottolenghi partecipa a diverse edizioni delle Maratone internazionali di danza e allo spettacolo su musiche di Luciano Berio I trionfi del Petrarca al Mitlefest di Cividale del Friuli. Maurizio Squillante gli affida le coreografie della sua opera contemporanea The Wings of Daedalus in tournèe nazionale. Ricordiamo inoltre le tournèe in Portogallo, Germania, Spagna e quella del 2006 nei teatri di Hanoi e Ho Chi Min City in Vietnam.
Gli spettacoli, da lui ideati, che prevedono la lettura di testi, hanno visto la partecipazione di Giorgio Albertazzi, Ugo Pagliai, Paola Pitagora, Michele Mirabella, Arnoldo Foà. Tra i musicisti con cui collabora ricordiamo Lorin Maazel, Richard Bonynge, Karl Martin, Francesco Libetta . Franzutti dirige il film-corto Se questo è un uomo interpretato da Michele Placido, Emilio Solfrizzi e crea coreografie per numerosi eventi di Rai 1 e Rai 2.
Carla Fracci invita Franzutti al Teatro dell'opera di Roma per le coreografie dei balletti: Catarina, la figlia del bandito su musiche di Pugni, Baccus e Arianna musiche di Russel e La Figlia del Danubio musiche di Adam.
La critica più autorevole mostra ampio interesse per il suo lavoro, sottolineandone i tratti originali e moderni.
Contatta Fredy
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Fredy
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Fredy
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Fredy
CVWikipedia
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche