bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Fabrizio Zaccarini

Fabrizio Zaccarini, nato a Bologna nel 1966, vi ha conseguito, nel 1991, la laurea in Lettere moderne con una tesi su L’educazione linguistica in don Milani discussa con il prof. Verter Romani. A trent’anni entra nei frati Cappuccini dell’Emilia Romagna. Compie il corso istituzionale di studi teologici presso lo studio Sant’Antonio di Bologna, discutendo con il biblista Giuseppe De Carlo la tesi di baccalaureato che è poi stata pubblicata nel volume Agostino Venanzio Reali. Un lettore della Parola tra esegesi e poesia, Edizioni Dehoniane, Bologna. Il 22 ottobre del 2005 ha ricevuto l’ordinazione presbiterale a Cesena. Impegnato fino al 2010 nella pastorale giovanile nella parrocchia del Santissimo Crocifisso di Faenza, è stato poi trasferito a Santa Margherita Ligure e recentemente a Lendinara (Rovigo), come vicemaestro dei postulanti cappuccini del nord-Italia. Collabora con «Messaggero Cappuccino», rivista bimestrale dei frati cappuccini dell’Emilia Romagna. Su «Parola e tempo» (Pazzini, Verucchio 2010) ha pubblicato: Tra cristocentrismo e pluralismo religioso. La primordiale fecondità della croce, mentre sul n. 2/2015 di «Parola Spirito e vita» è uscito il saggio manzoniano «Che preziosa visita è la vostra…». L’incontro tra l’innominato e il cardinale Federico, una visita nella visita pastorale.
Scrivi a Fabrizio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004