Francesca Pascolini

Francesca Pascolini è insegnante di Scuola Primaria specializzata per il sostegno, con una lunga ininterrotta esperienza e un crescente interesse verso il processo di integrazione nella scuola pubblica. Dal 2000 ha un incarico, in regime di esonero totale, come Tutor organizzatore del Tirocinio presso il Corso di Studi in Scienze della Formazione Primaria del Dipartimento di Filosofia Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università di Perugia per la formazione di insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria e dal 2013 al 2019 ricopre anche l’incarico di Tutor organizzatore delle attività di Tirocinio del Corso di Specializzazione per l’insegnamento agli alunni con disabilità di tutti i gradi di scuola, presso l’Ateneo Perugino. Svolge insegnamenti, seminari e laboratori pedagogico-didattici presso l’Università e, su incarico di soggetti accreditati dal MIUR, percorsi preposti alla formazione didattica e disciplinare degli insegnanti curricolari e specializzati per il sostegno e collabora con le Istituzioni scolastiche dell’Umbria per la formazione dei docenti neoassunti in ruolo. E’ stata componente di gruppi di ricerca metodologico-didattica organizzati da Università e da Enti pubblici di ricerca. Nominata membro della Commissione regionale dell’USR Umbria preposta alla valutazione dei requisiti posseduti dalle Istituzioni Scolastiche incaricate dello svolgimento delle attività di tirocinio e membro della commissione giudicatrice del concorso per titoli ed esami per posti di personale docente. Ha gestito corsi finalizzati alla formazione dei Tutor del tirocinio presso l’Università, presso l’Azienda Ospedaliera e presso le Istituzioni scolastiche del Territorio Umbro.
Le attività hanno dato luogo, negli anni, a una serie di pubblicazioni di ricerca disciplinare e didattico/metodologica, anche di natura trasversale alle discipline, ovvero sulla formazione docente, sia come curatrice, sia come autrice.
Tra questi, nel 2019, ha curato il progetto e la pubblicazione del libro Noi, bambini del mondo. Per costruire competenze di cittadinanza, dove i bambini di una scuola primaria della città di Perugia, dialogando insieme agli insegnanti, costruiscono uno spazio di confronto nel quale trovano somiglianze e alterità e scoprono la bellezza delle differenze che caratterizzano il genere umano.
Contatta Francesca
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Francesca
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004