fotografia

Vincenzo Cupelli

Vincenzo Cupelli è professore di prima Fascia, titolare fin dal 1990 dell'Insegnamento di Medicina del Lavoro presso l'Università degli Studi di Firenze dal 2005. È Direttore della Sezione di Medicina del lavoro del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Università di Firenze dall’anno accademico 2002-03 e direttore della SOD complessa di Medicina del lavoro dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria Careggi dal 14 luglio 2004.
È socio della Società Italiana di Medicina del lavoro e igiene industriale, della Società Italiana di Patologia Vascolare (di cui è stato membro del Consiglio Direttivo Regionale nel triennio 1985-1988), della Società Italiana di Cardiologia dello Sport (di cui è stato membro del Consiglio Direttivo Nazionale per 8 anni) e della Società Italiana di Ergonomia.
Ha dedicato fondamentalmente la sua attività scientifica al settore delle vasculopatie professionali con particolare riguardo all'angiopatia da vibrazioni ed al settore della fisiologia del lavoro rivolgendo l'attenzione agli effetti favorevoli dell'esercizio fisico sulla capacità lavorativa di soggetti apparentemente sani appartenenti a diverse categorie occupazionali e di soggetti portatori di patologie di elevato valore sociale (diabete, infarto, cardiopatie congenite).
Contatta Vincenzo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Vincenzo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Vincenzo
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Vincenzo
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche