bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Vittorio Barbagiovanni

Vittorio Barbagiovanni è nato a Tortorici (Me) e vive a Roma. Sposato, ha due figli. È Ingegnere Aerospaziale, Scrittore e, anche, Musicista. Ha partecipato al progetto e alla costruzione del primo Satellite per Telecomunicazione italiano Sirio 1. Nominato dalla Nasa “Flight Conductor” (Pilota del volo) per il lancio da Cape Canaveral di detto satellite, lo ha guidato da terra fino a 36.000 km di altezza, sull’orbita geostazionaria. In seguito ha partecipato a progetto e costruzione del Satellite Sirio-2. È stato Docente di Elettronica Generale e Capo Progetto di vari Programmi Spaziali. Ha pubblicato venti libri scientifici con la Casa Editrice Universitaria Levrotto & Bella di Torino ed ha avuto la nomina di “Full Professor of Electrical Engineering”, presso l’Istituto di Ricerca IBR dell’Università di Cambridge, Massachusetts (Usa). Ha pubblicato due romanzi, Una storia d’amore e Una maestrina d’altri tempi (che ha avuto la traduzione in inglese: “A teacher from another time”). Nel campo musicale ha proposto, negli anni, alcune composizioni quali: “Concerto per Violino & Orchestra”, “Piano Impromptu”, “Rhapsody”, “Momento musicale”, “Melodia in Sib per violino e pianoforte”, “Ave Maria”, “Pater Noster”, “Canzoni” e altri vari brani. Alcuni di questi sono stati eseguiti da giovani concertisti con successo. È stato nominato Cavaliere della Repubblica per i suoi particolari meriti. Ha partecipato, con piccole parti, a film di importanti registi.
Contatta Vittorio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004