Alberto Magnaghi
È ordinario di Pianificazione Territoriale presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze, dove dirige il Laboratorio di Progettazione Ecologica degli Insediamenti (LAPEI). Presidente del Corso di laurea magistrale in Pianificazione e progettazione del territorio. Fondatore della “Scuola territorialista italiana”, Coordinatore nazionale di Progetti di ricerca e Laboratori sperimentali per il MIUR e per il CNR, sui temi dello “sviluppo locale autosostenibile” e della “rappresentazione identitaria del territorio” (1986-2010). Sugli stessi temi coordina diversi progetti e piani a carattere strategico e integrato, fra cui: i Progetti di bonifica, risanamento e valorizzazione ambientale del bacino dei fiumi Lambro Seveso Olona (1994-2001); il Progetto Fiume in Val Bormida (1988); il Parco minerario naturalistico di Gavorrano e delle Colline Metallifere (1996-2001); il Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Prato (2001-2003); il Contratto di fiume dell’Olona (2003); i PRG di Gubbio (2000-2001) e di Follonica (2001); il Master Plan del Parco fluviale della media valle dell’Arno (2006-2008); il Piano paesaggistico territoriale della Regione Puglia (2007-2010); il progetto di Bioregione urbana della Toscana centrale (2007-2010). Sperimenta in diversi ambiti territoriali la costruzione di “Atlanti del patrimonio territoriale” e di istituti di partecipazione per la “produzione sociale” del Piano.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.