bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Ilaria Delsere

Si laurea in Architettura con lode presso l’Università Sapienza di Roma, con una tesi monografica in Storia dell’Architettura Moderna sull’architetto Francesco Fontana: Il complesso dei Rigattieri e la chiesa di S. Maria ad Nives (relatore Prof. Sandro Benedetti, controrelatore Prof. Augusto Roca De Amicis), sintesi della quale pubblicata nel saggio Nuove acquisizioni documentarie e critiche su due opere di Francesco Fontana a Roma e a Rieti (in “Palladio”, n. 35, 2005). Presso la medesima Università ha condotto attività di Tutor nel Corso di “Storia dell’Architettura ed Estetica” (Proff. L. Marcucci e A. White) nella Facoltà di Ingegneria e attualmente collabora al Corso di “Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica Moderna” (Prof. Si. Benedetti) presso la Facoltà di Architettura. Ha svolto incarichi di ricerca per la redazione di schede inventariali di beni architettonici nel centro storico di Roma per la Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio per il Comune di Roma ed un incarico di consulenza per indagini archivistiche dell’edificio del Poligrafico-Zecca dello Stato in Roma, per il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura dell’Università di Roma Sapienza (coord. Prof. C. Bozzoni). Ha frequentato il Master Europeo in Storia dell’Architettura presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Roma Tre (coord. prof. G. Ciucci), compiendo uno stage presso il cantiere di restauro nella chiesa dei Ss. Luca e Martina, diretto dall’arch. P.L. Porzio, in cui ha condotto uno studio pubblicato nel saggio Sulle coloriture interne della chiesa superiore (in “Atti dell’Accademia di San Luca”, 2007-2008). Per il Centro Studi dell’Ordine degli Architetti di Roma si è occupata della redazione dei volumi 50 anni di professione, voll. IV (2006) e V (2010). Ha collaborato presso studi di architettura attivi nel settore del recupero e del restauro dell’edilizia storica. Da ultimo ha curato i restauri della sacrestia e del coro della chiesa di S. Maria dell’Anima in Roma. Gli interessi di ricerca riguardano in particolare l’architettura romana tra Seicento e Settecento.
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004