fotografia

Emanuele Lupidi

Emanuele Lupidi è un musicista italiano diplomato in chitarra classica presso il conservatorio S. Cecilia di Roma.
Oltre agli studi per il compimento del Diploma sotto la guida del Maestro Bruno Battisti D’Amario consegue il Diploma accademico di secondo livello in discipline musicali ad indirizzo didattico. Frequenta Master Class con importanti musicisti tra cui molto significativa per lui quella con il Maestro Leo Brouwer. Si esibisce in vari teatri tra cui il teatro Viganò di Roma il Museo Napoleonico di Roma ed in molte sltre sale sia in qualità di solista che in enssmble.
Si esibisce per varie dirette televisive (Rete 4 , Rai 1).
Oltre allo studio ed al percorso classico si dedica ad altri generi musicali. In qualità di chitarrista Rock partecipa alla finale di San Remo Rock con la Band Sala B ed intraprende un percorso di studio con Rodolfo Maltese (Storico Chitarrista del gruppo Rock Banco Del Mutuo Soccorso).
Appassionato di musica etnica e tradizionale frequenta il Triennio di tradizioni Musicali Extraeuropee presso il conservatorio di Vicenza dove a modo di studiare varie discipline etnomusicologiche con vari insegnanti tra cui Francesca Cassio, Gianni Ricchizzi, Amarnath Mishra ed Enrico Anselmi. Questo interesse e questa ricerca lo porterà In seguito ad entrare a far parte della “Choro Orchestra” diretta dal Maestro Gianluca Persichetti, con la quale si esibirà in importanti manifestazioni legate al Jazz ed alla musica brasiliana come il Festival “Villa Celimontana jazz” ed in storici locali come l’Alexander Platz Jazz Club di Roma. L’Orchestra suona anche per il 2° Festival Chitarristico Città di Celano, Il Festival “MaraRio” ed in moltissime altre rassegne musicali.

Altre attività lavorative in campo musicale documentate.
Corso di Didattica della musica (M° Emanuele Lupidi) tenuto come esperto esterno presso l’Istituto Comprensivo “Pio Fedi” Grotte S. Stefano finalizzato alla preparazione dei docenti di scuola primaria ed infanzia.

Primo, secondo o terzo premio in concorsi musicali chitarristici.
Attestato di merito e partecipazione al concerto dei vincitori del Concorso Nazionale giovani chitarristi Marcellina 2009.
1° ex aequo Concorso Musicale A.V.A.M. terza edizione 2002.
2° Classificato Concorso Musicale A.V.A.M. prima edizione 1999.

Concorsi pubblici nella scuola statale.
Oltre al concorso per l’insegnamento della chitarra (classe di concorso AB 56) nella scuola secondaria di primo grado è risultato idoneo al concorso a cattedre per scuola dell’infanzia (AAAA) e vincitore di quello per la scuola primaria (EEEE) 2016.

Altre attività di tipo formativo.
Partecipazione al corso di musicoterapia ENGIM (formazione orientamento cooperazione) accreditato dal MIUR “La musicoterapia e le artiterapie per la crescita della persona”.
Incide in qualità di solista un CD con la Choro Orchestra “La Grande Musica Popolare Brasiliana”.

Curiosità.
Emanuele Lupidi crede nell’importanza dello studio degli strumenti a percussione come mezzo complementare indispensabile per ogni musicista in particolar modo in riferimento alla didattica per ragazzi.
Studia percussioni con Gianni Rosa frequenta master class con Henrique Cazes ed intraprende un percorso di ricerca in varie località tra cui il Brasile. Qui oltre ad esibirsi in Jam Session nei locali prende lezioni dal percussionista Vina Lacerda presso il Conservatorio di “Música Popular Brasileir” di Curitiba.
Emanuele Lupidi è attualmente iscritto al corso di composizione presso il Conservatorio G. Briccialdi di Terni.
Contatta Emanuele
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Emanuele
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Emanuele
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Emanuele
CVWikipedia
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche