Ugo Bartocci

Il Prof. Ugo Bartocci si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Urbino nel 1991 e ha poi proseguito la propria formazione con un corso di perfezionamento in “Diritto Romano e dell’Oriente Mediterraneo” presso l’Università di Roma “La Sapienza” tra il 1992 e il 1994. Nel 1995 ha intrapreso la carriera accademica come ricercatore presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Urbino e, a partire dal 2000, ha continuato la sua attività di ricerca e insegnamento presso l’Università degli Studi di Milano, dove nel dicembre 2003 è stato nominato professore associato, ruolo confermato nel 2006. Attualmente è professore associato di Diritto romano (settore scientifico-disciplinare IUS/18) presso il Dipartimento di Diritto privato e storia del diritto del medesimo Ateneo.
Nel corso della sua attività didattica, il Prof. Bartocci ha insegnato numerosi corsi dedicati al diritto romano, tra cui Diritto romano delle persone e della famiglia, Istituzioni di diritto romano ed Esegesi delle fonti del diritto romano, contribuendo in modo significativo alla formazione giuridica degli studenti della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Milano.
Parallelamente all’attività didattica, ha svolto un’intensa attività scientifica, dedicandosi in particolare allo studio delle fonti e delle categorie giuridiche del diritto romano, con un’attenzione specifica ai rapporti tra linguaggio giuridico, prassi giurisprudenziale e produzione letteraria. Ha diretto e coordinato numerosi progetti di ricerca finanziati dall’Università degli Studi di Milano, tra i quali si ricordano quelli dedicati alle applicazioni giuridiche del dicere, alla riflessione giurisprudenziale sul terrae motus, al diritto d’autore nell’esperienza romana e agli aspetti giuridici della produzione letteraria nell’antichità.
Ha inoltre partecipato a programmi di ricerca di rilievo nazionale, come il PRIN 2000 su Le svolte politiche e il diritto privato romano e il PRIN 2010 su L’autorità delle parole. Le forme del discorso precettivo romano tra conservazione e mutamento.
È stato membro del Comitato scientifico della Collana di Diritto romano dell’Università di Milano e del Collegio dei docenti della Scuola di dottorato in Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria”, contribuendo alla formazione di giovani studiosi nel campo del diritto romano e dei diritti dell’antichità.
Il Prof. Bartocci è socio della Società Italiana di Storia del Diritto, dell’Associazione Internazionale per la Ricerca Storico-Giuridica e Comparatistica e dell’Associazione Italiana di Diritto Romano.
Contatta Ugo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Ugo
sitofacebookinstagramtwittertiktoklinkedinyoutubeblog personale
Le ricerche di Ugo
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmedwebofsciencesemantic scholar
Curriculum di Ugo
CVWikipedia
Collane [1]
beautifulminds marchio editoriale di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004