Christian Collovà

Christian Collovà è nato in Germania ed è cresciuto a Parigi, Francia. Si è trasferito in Italia, dove ha completato il suo corso di studi e si è laureato con lode con una tesi su “Il diritto d’autore e la sfida tecnologica”. Negli anni dell’università, ha iniziato a lavorare come consulente per l’industria discografica, in materia di licenze e distribuzione. Dopo una breve esperienza come assistente di Sociologia all’Università di Roma, nel 1999 è entrato nello studio legale italiano della Loeb & Loeb LLP, poi Ponti – De Sanctis & Partners, dove è diventato socio dello studio. Dopo più di quindi anni di esperienza nel settore, nel 2011 ha fondato il proprio studio, Legal International, uno studio legale innovativo e all’avanguardia in rapida espansione verso un network internazionale.
Assiste un rilevante numero di clienti nazionali ed internazionali su in materie di Comunicazioni e Proprietà Intellettuale, grazie a una attenzione ad ampio raggio ai diversi aspetti dell’industria dello spettacolo. È specializzato in proprietà intellettuale, diritto d’autore e diritto dello spettacolo, media e nuove tecnologie. Assiste clienti sia italiani che stranieri, sia sotto l’aspetto giudiziale che stragiudiziale, in un’ampia gamma di questioni relative al finanziamento, produzione e distribuzione di film, prodotti televisivi e multimediali, discografia ed editoria musicale, tutela dei marchi, privacy e protezione dei dati personali, pubblicità e marketing.
Grazie al proprio personale interesse per le nuove tecnologie, ha sviluppato una particolare attenzione alle problematiche legate alla convergenza dei media nel nuovo panorama tecnologico, rivolgendo le proprie competenze in particolare nel settore di internet e dei nuovi media, della convergenza delle tecnologie, della distribuzione a banda larga, delle trasmissioni digitali e delle applicazioni wireless, della gestione digitale dei diritti e della risoluzione di conflitti legati ai nomi a dominio.
È presidente e fondatore di “Mediajus.net”, una associazione rivolta a sviluppare la conoscenza degli aspetti legali nel settore del multimediale e della proprietà intellettuale e di “Qualiacom”, una struttura di consulenza nel settore del multimediale e delle nuove tecnologie.
Nel 2002 e 2003 ha partecipato ai corsi di formazione dell’AKMI MEDIA Management Programme, una iniziativa promossa con il supporto del Programma Media della Commissione Europea (Management and Legal Aspect of Cinema Production Companies – 2002, Management and Legal Aspects of Television Channels Seminar – 2003). Nel 2005 ha partecipato al seminario Global Leadership organizzato da Argovela Films – Leading your Coproduction Negotiations.
È coautore dei documenti italiani “Overview of the Film Production and Co-Production Opportunities in Italy” per la Film Business School di Ronda in Spagna, ad aggiornamento annuale. Ha pubblicato su “Il Diritto di Autore”, rivista della Società Italiana Autori ed Editori (SIAE) e sul “Bollettino della Siae”.
È iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma, è membro dell’International Bar Association (IBA), dell’American Bar Association (International Associate), della International Association of Entertainment Lawyers (IAEL), della Association Litéraire et Artistique Internazionale (ALAI) e della citata Mediajus.net.
Parla correntemente italiano, inglese e francese. Si diverte a conversare in spagnolo e portoghese e parla qualche parola di greco.
Contatta Christian
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Christian
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Christian
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Christian
CVWikipedia
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche