bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Francesco de Rubeis

Licenziato in teoria e solfeggio presso il conservatorio L. Refice di Frosinone ha studiato batteria con i maestri Pierluigi Calderoni, Marco Ariano e Gianni Di Renzo, solfeggio e teoria musicale con il maestro Toni Armetta.Attualmente vive in Olanda e studia al Royal Conservatory di Den Haag (Netherlands), dove ha la possibilità di studiare batteria con Eric Ineke, Stefan Kruger, Joost Patoka, tamburo con Hans Zonderop; pianoforte con Eric Gieben; vibrafono con Frits Landesbergen, armonia e teoria musicale con Erick Albjerg.Tra i 12 ed i 14 anni si esibisce con il percussionista e batterista Marco Ariano nel gruppo di sole percussioni Duranki.Dal 1999 al 2002 collabora intensamente con il gruppo Indaco con il quale suona in prestigiosi festival e concerti in tutta Italia ed alla trasmissione Help di Red Ronnie.Con Indaco, oltre a Carlo Mezzanotte, Mariopio Mancini, Arnaldo Vacca, Pierluigi Calderoni, Rodolfo Maltese, Luca Barberini e Gabriella Aiello, membri stabili del gruppo stesso, ha avuto la possibilità di suonare con i tanti musicisti che spesso collaborano con il gruppo: Massimo Carrano, Karl Potter, Mauro Pagani, Andrea Parodi, Francesco Di Giacomo, Nando Citarella, Roberto Genovesi, Antonio Magli, Domenico Ascione ed altri ancora.Fonda con Stefano Ciuffi (chitarra) ed AlesSandro Corsi (basso) il gruppo Capolinea. Nel 2003 si unisce al nucleo fisso basso-chitarra- batteria il sassofonista giapponese Genzo Okabe.Negli anni la band ha potuto prendere parte a innumerevoli grandi manifestazioni come La Notte Bianca a Roma, Roma Estate al Foro Italico, Festa Della Musica, Fuori Centro, Tutto il Jazz in una notte, Frammenti, La Notte Europea Della Ricerca ed ha avuto la possibilità di aprire i concerti di gruppi italiani e stranieri di fama internazionale come: James Taylor Quartet, i Napoli Centrale di James Senese, Hatfield and the North, confrontandosi cos con un pubblico vasto ed eterogeneo, ottenendo sempre un grande successo.Crea La Vague con AlesSandro Corsi e Francesca Pirami. La Vague, spettacolo fatto a mano, una performance musicale e teatrale in cui la musica e l'immagine si compenetrano per dare al pubblico un'esperienza di coinvolgimento totale, un progetto che nasce dalla voglia di creare e suonare musica con un forte sapore drammatico, ciò che racconti una drammaturgia, una storia, un sapore, un personaggio. Brani inediti e citazioni che spaziano da Tom Waits ai film di Almodovar, da Henry Mancini della pantera rosa alla Judy Garlard di Over the raimbow e Liza minelli di Cabaret.
Contatta Francesco
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004